Bilancia pesapersone con altimetro: caratteristiche e funzionalità

La categoria di bilance pesapersone è molto ampia, perché diverse sono le modalità di misurazione del peso, le funzionalità aggiuntive ed anche i modelli di bilancia presenti sul mercato. Una di queste è la bilancia con altimetro, vediamo quali sono le sue funzionalità e le caratteristiche principali.

Cos’è l’altimetro

L’altimetro è uno strumento usato in tantissimi campi atto alla misurazione della distanza verticale tra due punti. Viene utilizzato in meccanica o nei sistemi di navigazione satellitare, ma il suo utilizzo è possibile anche in ambiti legati alla misurazione dell’altezza di un essere umano.

Alcune bilance pesapersone, infatti, usano questo elemento per misurare proprio l’altezza del soggetto che in quel momento si sta pesando. Questi modelli di bilance sono di solito “a colonna” e presentano l’altimetro proprio in questa parte della struttura.

La bilancia a colonna

La bilancia “a colonna” è costituita da una pedana e da un’asta metallica o un elemento verticale (la colonna appunto) e può avere sia un funzionamento meccanico che un funzionamento digitale.
  • L’altimetro presente nella colonna ci permette quindi di conoscere nello stesso momento sia il nostro peso che la nostra altezza, un parametro molto importante nella gestione del peso forma. 
Il peso infatti è legato anche alla distribuzione della massa sul nostro corpo ed è quindi palese che un peso importante in un soggetto basso può essere molto più problematico rispetto allo stesso peso distribuito in una persona abbastanza alta.

L’utilizzo

L’uso della bilancia con altimetro è quindi molto utile ed è per questo che viene usata principalmente in ambito medico, oppure è presente spesso nelle farmacie. La sua assenza in ambito domestico è data semplicemente dalle dimensioni poiché la presenza della colonna rende la bilancia molto ingombrante.

Inoltre, una bilancia di questo tipo ha un costo molto alto rispetto alle bilance pesapersone classiche. Questa è un’altra motivazione che contribuisce a limitare l’uso di questa tipologia di bilance ad un certo tipo di utenti.

Conclusioni

Vista la struttura della bilancia, questa può essere inserita in una categoria “professionale” in quanto presenta caratteristiche atte a questa tipologia di strumenti.

Oltre alla presenza dell’altimetro, che permette una funzionalità aggiuntiva, questo tipo di bilancia è di solito molto precisa nelle misurazioni. Inoltre, ha una portata massima che può arrivare anche a 200 chilogrammi.

Ed è anche questo un motivo che la rende fruibile particolarmente in ambiti medicali o farmaceutici.

Insomma, si tratta di un prodotto che possiamo definire professionale da tanti punti di vista. Molto utile per una misurazione precisa del peso e di altri parametri di determinata importanza.

Sono Teresa, napoletana di nascita, ma vivo un po’ in giro per l’Italia. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Back to top
menu
Bilance pesa persone