La categoria di bilance pesapersone è molto ampia, perché diverse sono le modalità di misurazione del peso, le funzionalità aggiuntive ed anche i modelli di bilancia presenti sul mercato. Una di queste è la bilancia con altimetro, vediamo quali sono le sue funzionalità e le caratteristiche principali.
Cos’è l’altimetro
Alcune bilance pesapersone, infatti, usano questo elemento per misurare proprio l’altezza del soggetto che in quel momento si sta pesando. Questi modelli di bilance sono di solito “a colonna” e presentano l’altimetro proprio in questa parte della struttura.
La bilancia a colonna
- L’altimetro presente nella colonna ci permette quindi di conoscere nello stesso momento sia il nostro peso che la nostra altezza, un parametro molto importante nella gestione del peso forma.
L’utilizzo
Inoltre, una bilancia di questo tipo ha un costo molto alto rispetto alle bilance pesapersone classiche. Questa è un’altra motivazione che contribuisce a limitare l’uso di questa tipologia di bilance ad un certo tipo di utenti.
Conclusioni
Vista la struttura della bilancia, questa può essere inserita in una categoria “professionale” in quanto presenta caratteristiche atte a questa tipologia di strumenti.
Oltre alla presenza dell’altimetro, che permette una funzionalità aggiuntiva, questo tipo di bilancia è di solito molto precisa nelle misurazioni. Inoltre, ha una portata massima che può arrivare anche a 200 chilogrammi.
Ed è anche questo un motivo che la rende fruibile particolarmente in ambiti medicali o farmaceutici.