Bilancia pesapersone con memoria: perchè sceglierla, funzionalità e caratteristiche

Quando oggi giorno andiamo sul mercato per comprare la bilancia pesapersone, sono molte le opzioni che abbiamo di fronte agli occhi: una di queste fa riferimento ad esempio alla scelta di un modello con memoria. Di che cosa si tratta? E’ presto detto.

Bilancia pesapersone con memoria

Che cosa rende unica la bilancia pesa persone dotata di memoria e che cosa si intende per memoria? Perchè sceglierla, e quali sono le sue funzionalità e caratteristiche principali? Andiamo con ordine, prima di tutto per capire cosa sia una bilancia. Una bilancia pesapersone è uno strumento che serve per misurare con accuratezza il peso di un individuo.

Quando si parla di memoria, ovviamente si fa riferimento alla presenza di un particolare contributo della tecnologia che permette di archiviare e memorizzare per appunto, tutti i principali dati a cui siamo interessati. In particolare:

  1. peso della persona
  2. differenze di peso a seconda della persona
  3. differenze delle misure di valutazioni del peso, da chili a libbre per esempio
  4. indice di massa corporea

Tutti questi dati vengono memorizzati in un dispositivo interno, una sorta appunto di memoria digitale che permette ad ogni persona di consultare gli elementi inseriti e anche di modificarli tramite la presenza di un particolare display di facile consultazione e utilizzazione.

Come funziona una bilancia pesapersone con memoria

Ma nel particolare come funziona una bilancia pesapersone con memoria? Diciamo che in linea di massima va a ricalcare quelle che sono le funzionalità classiche.
La bilancia è uno strumento molto antico. Ne sono presenti sul mercato di diversi tipi in base al loro funzionamento. Si parla diciamo di due grosse categorie:

  1. bilance meccaniche
  2. bilance digitali.

La bilancia meccanica o analogica è la bilancia più classica che funziona usando la deformazione di una molla e da questa ottiene il valore della forza applicata ad essa. Nel caso particolare della bilancia pesapersone vi è dentro di essa una molla unta alla pedana di modo che, quando vi si sale sopra, la molla si tira fino a quando la sua “resistenza” va a indicare il peso del corpo.

Dalla misura si risale al valore della massa della persona pesata in kg o in altra misura e la differenza tecnica e tutto, nel caso dei dispositivi di memoria, nel modo in cui si archivia e si visualizza la suddetta indicazione.

Molto più pratica è la funzione in tal senso della bilancia digitale o elettronica la quale ha un sistema meccanico che è in grado di modificare il carico meccanico in una indicazione di tipo elettrico che comparirà poi come detto su un display. Fra queste due tipologie di bilance non ne è stata evidenziata una migliore, ambo i modelli hanno un funzionamento speculare e sono più o meno precise in base alla loro costruzione e calibrazione e come detto sono le differenze sostanziali come quella della memoria a fare la differenza.

A cosa serve una bilancia pesapersone con memoria

Come già accennato una bilancia pesapersone con memoria serve a misurare e a memorizzare il peso di un soggetto. Il controllo del peso corporeo del resto a livello medico è cruciale in moltissimi settori ecco quindi che in quasi tutti gli studi medici sarà possibile trovare una bilancia pesa persone precisa e professionale e digitale con memorizzazioni.

La bilancia viene scelta in ogni caso in moltissime case e famiglie, e non solo tra le professionalità mediche, ad esempio il suo uso è del tutto essenziale per i nutrizionisti che vogliono aiutare i pazienti a trovare il peso forma ma anche da diabetologi o cardiologi che vogliono aiutare il paziente a ridurre i rischi sulla salute tramite il controllo del peso corporeo.

In più, aiuta a tutti noi nel conoscere con precisione il peso per ottenere la scelta di una corretta somministrazione di cibi e uno stile di vita armonioso, e questo è importante ad esempio anche nei più piccoli, fin dalla infanzia, e non è un caso che spesso un pediatra per osservare i livelli di crescita dei suoi giovani pazienti usa molto le bilance con memoria.

Quali sono le migliori bilance pesapersone con memoria

Per scegliere una buona bilancia pesapersone bisogna di certo pensare alle proprie esigenze e alle proprie tasche e dell’uso che se ne vuole fare: ma come chiunque può capire, occorre sicuro che la bilancia sia precisa, calibrata  molto e robusta, in modo da poter durare nel tempo e sopportare carichi elevati. Ecco  che però i dettagli tecnici emergono in modo particolare quando si gioca con alcune esigenze specifiche, come le oscillazioni di peso: qui la memoria e la chance di archiviare i dati del soggetto sono determinanti per capire da che parte si sta andando e se si stanno facendo degli errori alimentari o meno, così da avere sempre un quadro personale e soggettivo del proprio trend di vita sotto mano, anzi, sotto gli occhi.

Daniele Silvestri, giornalista freelance, esperto SEO e appassionato di tecnologia, informatica e prodotti settoriali in modo particolare inerenti al complesso ma affascinante mondo dell’e-commerce.

Già autore, editor e formatore in Academy, dedico il tempo libero all’approfondimento e alla ricerca delle innovazioni tecnologiche, cibernetiche e telematiche anche in ottica domotica, con una spiccata curiosità per tutto ciò che rientra nell’ambito della produzione di prodotti volti a rendere migliore e più fruibile la vita quotidiana di ognuno attraverso un sempre maggiore apporto della tecnologia.

Back to top
menu
Bilance pesa persone