Bilancia pesapersone con orologio: caratteristiche e funzionalità

La bilancia pesapersone è un prodotto ormai diventato indispensabile in casa. È utile per la sua principale funzione di controllo del peso, ed è quindi comodo averla in casa. Anche se non stiamo seguendo una dieta o un regime particolare di alimentazione, è comunque consigliato poter controllare periodicamente il nostro peso.

Il motivo sta principalmente nella possibilità di intervenire quando ci rendiamo conto che il peso è aumentato o diminuito troppo.

I modelli

In commercio esistono diversi modelli di bilance pesapersone, ognuna con le sue funzionalità e le sue caratteristiche. Principalmente la versione domestica, quella quindi pensata per un uso comune in casa, può avere a sua volta due tipi di funzionamenti:

  • meccanica
  • digitale 
La bilancia pesapersone meccanica è quella forse definita “tradizionale” che permette la misurazione del peso grazie ad un meccanismo interno di resistenza che fa spostare un ago su una superficie con diverse tacche che vanno ad indicare il peso appunto.
La versione digitale ha più o meno lo stesso meccanismo interno, ma è dotata di alcuni elementi, chiamati trasduttori, che trasformano la resistenza del meccanismo in un impulso digitale che poi comunica all’utente il peso esatto sul display.

Cos’è la bilancia pesapersone con orologio

Una bilancia pesapersone con orologio risulta essere un modello particolare dotato di un orologio, di solito analogico. Un elemento che viene sistemato di solito sulla pedana accanto alla finestra di indicazione del peso o allo schermo (nella versione digitale).

L’orologio è integrato nella bilancia ed è coperto da un vetro rinforzato che ne evita la rottura quando l’utente sale sulla pedana della bilancia.

A cosa serve l’orologio sulla bilancia

La sua funzione è prettamente accessoria e può essere legata alla volontà, o alla necessità, di controllare il peso sempre al medesimo orario. Si dice infatti che durante la giornata, e in generale in tutto l’arco della vita, il peso subisce continuamente delle oscillazioni.

Appena svegli possiamo avere un peso che dopo colazione già cambia. Inoltre, lo stress di un certo periodo può farci sentire più gonfi e pesanti. Nelle donne il peso aumenta poco prima dell’arrivo del ciclo mestruale, e per tutti, anche solo una cena più ampia del solito può rappresentare un aumento di peso “falsato”.

Un peso che è dato quindi solo da condizioni temporanee e non del tutto veritiero.

La presenza dell’orologio sulla bilancia pesapersone ci permette quindi di sapere esattamente a che ora ci stiamo pesando e perciò può rappresentare una piccola comodità. Si tratta di un elemento principalmente presente nella versione meccanica della bilancia e la sua presenza non va ad intaccare di molto il prezzo finale dello strumento.

Sono Teresa, napoletana di nascita, ma vivo un po’ in giro per l’Italia. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Back to top
menu
Bilance pesa persone