Bilancia pesapersone digitale: alimentazione e autonomia

La bilancia pesapersone digitale è uno strumento molto utile nella quotidianità di ognuno di noi perché ci permette di misurare facilmente il nostro peso. Si tratta di una evoluzione della bilancia pesapersone analogica o meccanica, poiché risulta essere più precisa, e più facile da usare.

Il sistema di misurazione del peso in una bilancia pesapersone digitale si basa sulle celle di carico, le quali si trovano all’interno dello strumento. Le celle misurano il flusso di corrente che passa per le singole celle e la sua eventuale variazione, in modo tale da calcolare la massa dell’oggetto, o della persona, che si poggia sulla pedana della bilancia.

Questa tipologia di bilancia può però avere due diversi impieghi, ed in base a questi avere delle caratteristiche strutturali differenti. Di base possiamo riconoscere la bilancia digitale domestica e quella professionale.

La versione domestica

La bilancia pesapersone digitale domestica ha una struttura molto semplice che possiamo riassumere come una pedana sulla quale appunto il soggetto sale.

La pedana può essere più o meno sottile ed essere costituita da materiali plastici, metallici oppure con un rivestimento in vetro. La parte estetica è molteplice e si basa anche sul design che si vuole dare allo strumento che poi può essere anche abbinato al tipo di arredamento che si ha in casa.

Il peso viene misurato in maniera veloce non appena si sale sulla pedana e mostrato sul piccolo display situato nella parte centrale dello strumento.

Se possibile, una volta misurato il peso vengono presi in considerazione anche altri parametri come la massa magra, la massa grassa e ad esempio la massa ossea. Parametri che, in alcuni modelli, possono essere registrati su un’applicazione da smartphone, utile per tenere traccia dei nostri progressi.

Questo tipo di bilancia è alimentata a batterie, ed ha un’autonomia molto ampia. Un paio di pile possono durare anche mesi, soprattutto se facciamo attenzione a non sprecare energia. Lo spreco di energia può avvenire con l’accensione accidentale del prodotto, se magari vi si poggia sopra qualche oggetto.

La versione professionale

In ambito professionale la bilancia pesapersone digitale viene utilizzata di solito in farmacia o in alcuni studi medici. I suoi vantaggi sono la precisione e la possibilità di misurare anche altri parametri, come le masse e l’altezza di ogni utente.

La bilancia pesapersone digitale professionale ha una struttura diversa dalla versione domestica perché, sostanzialmente, alla pedana si aggiunge una colonna nella parte anteriore sormontata da un monitor con comandi e diversi display. Ogni piccolo schermo mostra una misurazione.

In questo caso l’alimentazione è a corrente e l’autonomia del prodotto è pressoché infinita. Questo modello è molto ingombrante e per questo viene usato solo in luoghi pubblici e non in casa.

Sono Teresa, napoletana di nascita, ma vivo un po’ in giro per l’Italia. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Back to top
menu
Bilance pesa persone