La bilancia pesapersone digitale è uno strumento molto utile nella quotidianità di ognuno di noi perché ci permette di misurare facilmente il nostro peso. Si tratta di una evoluzione della bilancia pesapersone analogica o meccanica, poiché risulta essere più precisa, e più facile da usare.
Questa tipologia di bilancia può però avere due diversi impieghi, ed in base a questi avere delle caratteristiche strutturali differenti. Di base possiamo riconoscere la bilancia digitale domestica e quella professionale.
La versione domestica
La bilancia pesapersone digitale domestica ha una struttura molto semplice che possiamo riassumere come una pedana sulla quale appunto il soggetto sale.
Il peso viene misurato in maniera veloce non appena si sale sulla pedana e mostrato sul piccolo display situato nella parte centrale dello strumento.
Se possibile, una volta misurato il peso vengono presi in considerazione anche altri parametri come la massa magra, la massa grassa e ad esempio la massa ossea. Parametri che, in alcuni modelli, possono essere registrati su un’applicazione da smartphone, utile per tenere traccia dei nostri progressi.
La versione professionale
In ambito professionale la bilancia pesapersone digitale viene utilizzata di solito in farmacia o in alcuni studi medici. I suoi vantaggi sono la precisione e la possibilità di misurare anche altri parametri, come le masse e l’altezza di ogni utente.
In questo caso l’alimentazione è a corrente e l’autonomia del prodotto è pressoché infinita. Questo modello è molto ingombrante e per questo viene usato solo in luoghi pubblici e non in casa.