La bilancia pesapersone è uno strumento ad oggi indispensabile nelle case di ognuno di noi. Utile per tenere sotto controllo il peso quando seguiamo una dieta specifica, necessaria per evitare un sovrappeso che potrebbe compromettere la nostra salute.
Sul mercato esistono diverse tipologie di bilancia pesapersone ma quella forse più in voga al momento è la versione digitale. Il suo successo è dovuto di certo alla semplicità della misurazione, ma anche alla possibilità di misurare altri parametri utilissimi.
Queste funzionalità non sono sempre disponibili, ed è quindi necessario assicurarsi della loro presenza prima dell’acquisto del prodotto.
A cosa serve
Ma a cosa serve esattamente conoscere altri parametri corporei oltre al peso?
Spesso la conformazione del nostro fisico, la quantità di sport che facciamo e tanti altri elementi possono far lievitare il numerino che vediamo sulla bilancia, nonostante il nostro corpo sia assolutamente in forma. Questo perché anche i muscoli hanno un loro peso, così come le ossa e la quantità di acqua nel nostro organismo.
Di conseguenza è importante poter conoscere l’esatta distribuzione di questi elementi per comprendere come agire per migliorare il nostro corpo, sempre se c’è bisogno di agire.
Il collegamento allo smartphone
Anche la bilancia pesapersone può essere “smart“. Sono molti i modelli digitali di recente produzione ad avere, tra le altre funzionalità, anche la possibilità di connettersi allo smartphone e registrare i parametri misurati.
Un elemento davvero utile per chi decide di seguire una dieta dimagrante o di qualsiasi altro tipo, ma anche importante per soggetti affetti da particolari patologie strettamente connesse alla forma fisica.
Un utente con problemi cardiovascolari o con il diabete che ha necessità di mantenere sempre una certa forma fisica e di non incappare nel sovrappeso, potrà in questo modo sapere facilmente qual era la sua condizione fisica in un determinato intervallo di tempo.
Tra l’altro è spesso possibile anche inviare i dati rilevati attraverso l’applicazione, un modo molto semplice per poter aggiornare i nostri allenatori, medici, consulenti o nutrizionisti sulla situazione.
La versione domestica e quella professionale
Questo tipo di bilancia può essere domestica o professionale.
- nel primo caso il prodotto ha una conformazione simile alla bilancia classica e un costo contenuto. Viene definita domestica perché può essere usata appunto in casa da chi vuole avere una panoramica ampia sulla misurazione del peso
- nel secondo caso parliamo di una bilancia usata principalmente dai professionisti del settore fitness o medico. È molto frequente trovare questo tipo di bilance nello studio di un nutrizionista piuttosto che di un personal trainer, i quali hanno bisogno dei parametri misurati per elaborare diete o allenamenti.
Il costo
Tuttavia, si tratta di uno strumento duraturo nel tempo e la sua qualità e precisione valgono il denaro che andiamo ad investire. In particolare, se scegliamo la versione più moderna con la possibilità di misurare diversi parametri, possiamo star certi di aver acquistato un prodotto molto valido.