Quando parliamo di bilance pesapersone è necessario fare una distinzione tra quelle che vengono ritenute “domestiche” e quelle che invece rientrano in una categoria “professionale“.
La bilancia pesapersone professionale ha invece dalla sua il vantaggio di essere costruita per scopi medici principalmente, ed è quindi molto precisa nelle sue misurazioni. È uno strumento che permette la gestione di diversi parametri oltre al peso, perciò l’altezza, la massa magra e grassa e spesso anche la pressione sanguigna possono essere misurate con facilità.
Le bilance pesapersone professionali
Queste tipologie di bilance sono indirizzate ad un pubblico di professionisti medici, anche se non strettamente legati all’ambito della nutrizione. Il peso è infatti molto importante per la salute in generale, ed è per questo che una bilancia potrebbe essere presente anche nello studio di un medico cardiologo.
Generalmente le bilance pesapersone professionali si dividono in due categorie: meccanica e digitale
- la bilancia meccanica è di solito usata in ambito medico, in quanto la figura professionale ha tutti gli strumenti per poter calcolare l’indice di massa corporea e tutti gli altri parametri
- la bilancia digitale viene invece spesso usata in farmacia, in quanto lo strumento fornisce con facilità tutte le misurazioni all’utente che non dovrà fare altro che salire sulla pedana
La scelta della bilancia
Si tratta quindi di prodotti che fanno la stessa cosa ma hanno una facilità di utilizzo differente. La bilancia digitale che troviamo nelle farmacie fornisce anche uno scontrino che riporta tutti i parametri e misura l’altezza e le masse in pochi minuti.
Tuttavia, anche la versione digitale non è da escludere per uno studio medico, si tratterebbe solo di uno strumento più veloce e pratico.