Bilancia pesapersone per farmacia o studio medico: caratteristiche e funzionalità

Quando parliamo di bilance pesapersone è necessario fare una distinzione tra quelle che vengono ritenute “domestiche” e quelle che invece rientrano in una categoria “professionale“.

Nel primo caso parliamo di bilance da usare in casa e che hanno la semplice funzione di misurare il peso. Esse hanno un costo molto contenuto, ed anche le versioni più avanzate tecnologicamente, le quali permettono ad esempio la misurazione delle masse, risultano essere non eccessivamente costose. La loro struttura è molto semplice e si costituisce semplicemente di una pedana in vetro o materiali plastici.

La bilancia pesapersone professionale ha invece dalla sua il vantaggio di essere costruita per scopi medici principalmente, ed è quindi molto precisa nelle sue misurazioni. È uno strumento che permette la gestione di diversi parametri oltre al peso, perciò l’altezza, la massa magra e grassa e spesso anche la pressione sanguigna possono essere misurate con facilità.

La struttura esterna in questo caso è spesso “a colonna” ovvero dotata di una parte verticale collegata alla pedana. All’estremità superiore della colonna di solito c’è il monitor dove poter controllare le varie misurazioni o gestire lo strumento. Quando la bilancia a colonna è meccanica, nella parte superiore della bilancia potrebbe esserci solo una finestra con l’ago e le tacche, oppure un peso romano.

Le bilance pesapersone professionali

Queste tipologie di bilance sono indirizzate ad un pubblico di professionisti medici, anche se non strettamente legati all’ambito della nutrizione. Il peso è infatti molto importante per la salute in generale, ed è per questo che una bilancia potrebbe essere presente anche nello studio di un medico cardiologo.

Generalmente le bilance pesapersone professionali si dividono in due categorie: meccanica e digitale

  • la bilancia meccanica è di solito usata in ambito medico, in quanto la figura professionale ha tutti gli strumenti per poter calcolare l’indice di massa corporea e tutti gli altri parametri
  • la bilancia digitale viene invece spesso usata in farmacia, in quanto lo strumento fornisce con facilità tutte le misurazioni all’utente che non dovrà fare altro che salire sulla pedana

La scelta della bilancia

Si tratta quindi di prodotti che fanno la stessa cosa ma hanno una facilità di utilizzo differente. La bilancia digitale che troviamo nelle farmacie fornisce anche uno scontrino che riporta tutti i parametri e misura l’altezza e le masse in pochi minuti.

La scelta dell’una o dell’altra tipologia dipende dalla situazione. In una farmacia è molto più comoda la versione digitale perché permette ad ogni utente di fare le sue misurazioni in autonomia. In uno studio medico è molto meglio la versione meccanica, magari dotata di altimetro per gestire anche l’altezza del paziente.

Tuttavia, anche la versione digitale non è da escludere per uno studio medico, si tratterebbe solo di uno strumento più veloce e pratico.

Sono Teresa, napoletana di nascita, ma vivo un po’ in giro per l’Italia. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Back to top
menu
Bilance pesa persone