Quando oggi cerchiamo una bilancia per pesarci abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta. Ma avete mai notato le differenze tecniche dei vari modelli? Per esempio, cosa ne sapete di bilance solari? Cosa sono?
Andiamo a spiegarlo e, poi, a vedere alcune differenze tecniche e pratiche delle loro qualità e caratteristiche.
Come scegliere la bilancia pesapersone solare
Se il nostro obiettivo è scegliere la bilancia pesapersone solare allora di fatto dobbiamo chiederci cosa sia e come funziona. Ebbene, la risposta è davvero semplice: si parla di una bilancia che
Non ha bisogno di funzionare con particolari sistemi elettronici o collegamenti di fili di qualche tipo ma appunto sfrutta la potenza e la capacità di elaborazione dei dati e di ricarica che avviene appunto a livello solare. In poche parole le batterie che sono presenti nella struttura della bilancia si ricaricano come qualunque altro dispositivo solare e funziona in modo automatico senza problemi.
Prendendo a riferimento alcuni dei principali modelli digitali di pesapersone solare, quali tipi di bilancia possiamo considerare migliori attualmente sul mercato? Facciamo degli esempi.
Secondo alcuni, una delle ottimali bilance solari è una che sia in grado di reggere prima di tutto un peso di portata massima di circa 150 kg come minimo e che permette la massima precisione e ad alta risoluzione con nuove forme di lettura in modalità facile e semplice.
La bilancia top dovrebbe permettere che ogni misurazione sia effettuata con dei tempi strettissimi, di solito solo 10 o 15 secondi e che, oltre a misurare il peso, permetta di fare lo stesso con la percentuale di grasso su braccia, gambe e sopra ogni altra cosa, poi, conceda di ottenere la misurazione dell’indice di massa corporea (BMI) e del grasso viscerale.
Uno degli elementi è quello relativo alla archiviazione dei dati: ovvero sia, una ottima bilancia solare deve permettere di memorizzare i dati e conservarli, oltre ad avere dei meccanismi classici ormai come lo spegnimento automatico, vale a dire il fatto che si spegnerà automaticamente dopo qualche minuto per conservare l’energia solare guadagnata.
Differenze tra modelli
Ci sono molte bilance solari prodotte da alcune delle migliori marche, leader nel settore che sfruttano anche alcune scelte di design e di ergonomica importante, come la scelta di strutturarsi tramite una ottima area di appoggio anti scivolo che permette di posizionarsi senza difficoltà sulla bilancia, per poi fare una corretta misurazione del peso.
Ovviamente si parla di una bilancia pesapersone sempre dotata di un grande display LCD retro illuminato per agevolare la lettura dei dati. Spesso un’altra differenza la fanno i materiali uniti al suo design: come accade con la bilancia solare in vetro temprato. Sostanzialmente in questo caso abbiamo una bilancia resistente e pratica, ma anche molto durevole e pratica.
Tra i vari ulteriori elementi che fanno la differenza sovente in una bilancia solare ci sono i famosi 4 sensori le renderanno sempre perfette le misurazioni che, specie per un appassionato del fitness, sono determinanti. Ma non solo. Spesso per i modelli solari sul display della bilancia pesa persone puoi controllare lo stato della batteria.
In sintesi
Sostanzialmente dunque una bilancia pesa persona a funzionalità solare non differenzia quanto a parametri tecnici e di funzionalità rispetto ai vari altri modelli top di gamma, con la differenza che appunto sfrutta come detto la tecnologia di ricarica solare. Ma per il resto i fattori cruciali restano gli stessi.
Questa bilancia pesapersone si concentra sulla misurazione della composizione corporea: peso corporeo, BMI, massa grassa e percentuale d’acqua, e oggi, in epoca smart, la chance di misurare e controllare tutti i dati tramite app o collegandoti magari in modalità wi fi con le bilance smart, appunto, direttamente dal tuo telefonino. Senza dimenticare che puoi misurare e memorizzare i dati di un dato numero di persone (varia da modello a modello), e che questi apparecchi sono utili per tutti, da adulti a bambini, da anziani a donne in cinta.
Certo, la famosa indicazione della alta tecnologia può farvi spaventare inducendovi a pensare che il prezzo cresce e, in effetti, se a voi interessa solo fare un calcolo di peso e basta, forse determinati meccanismi di alta qualità e livello di prestazioni potrebbero non interessarvi: in questo caso è ovvio che il prezzo scende. Ma occhio sempre a quel che comprate e a fare una crasi di quelle che sono le vostre esigenze in termini di qualità e di prezzo.