Sempre più persone hanno bisogno di comprare una bilancia pesapersone e il vero problema è quello di capire quale modello sia migliore da scegliere. Come si capisce? La cosa migliore da fare in situazioni del genere è studiare le caratteristiche della bilancia pesapersone.
Caratteristiche bilancia pesapersone
Se vi vuole acquistare una bilancia elettronica pesapersone bisogna capire che ci sono dei parametri da tenere in esame, e non basta solo seguire il gusto personale o il colore e lo stile del prodotto. Partiamo dal dato che le esigenze delle persone non sono tutte uguali, per questo una bilancia elettronica che piace può anche non appagare qualcun altro, in base allo stile e altre caratteristiche esteriori. Ci sono molte bilance infatti: il modello classico, con lancetta, il modello digitale, con il display luminoso, il tipo di bilancia che fa i calcoli in calorie, peso forma, massa corporea e tanti altri.
In particolare le bilance moderne sono tante e fanno tante cose, per tale motivo scegliere una bilancia. Ecco perchè è importante che prima di scegliere la tua bilancia tu scelga quali sono le caratteristiche che ti interessano e quali non ti servono.
Che cos’è il peso forma?
Dopo anni di test condotti su migliaia di persone, gli specialisti del settore hanno indicato delle formule scientifiche per calcolare il peso forma ideale di un utente. In realtà questo elemento non si equipara con il peso forma, che può variare di soggetto in soggetto, ma stima il peso ideale della persona presa in esame. Ci sono alcuni fattori (come malattie tipo l’ipertensione, l’aterosclerosi, la magrezza e il diabete mellito di tipo II) che possono incidere ma anche essere scongiurate tenendo un peso forma ideale.
Queste situazioni possono spuntare quando il benessere fisico e la pienezza vitale non sono completi: il peso ideale per giungere a questo tipo di percezioni si ottiene dal calcolo fatto attraverso queste stime. In genere queste formule implicano di collocare in esame alcuni particolari dati del soggetto, come l’altezza, il sesso e l’eta. Il dato che se ne ricava, attraverso alcuni semplici passaggi, è il nostro peso ideale.
Il nostro obiettivo in tal senso non è quello di arrivare a delle formule per ottenere tale calcolo, ma quello di seguire la possibilità di valutare strumenti che siano in grado di aiutarti al posto tuo. Le bilance professionali moderne elettroniche hanno questa dote, ma non soltanto. Tra le altre cose
sono in grado di calcolare, a parte il peso ideale, anche la massa grassa ideale, la percentuale di acqua presente nel corpo, la massa muscolare e tanto altro. Tenere sotto controllo questi valori è molto cruciale, ancora di più di questi tempi, quando seguire una dieta specifica è più difficile.
Digitale o meccanica?
Quale può essere una bilancia pesapersone migliore? Un tempo le bilance erano tutte di tipo meccanico. Ci si andava sopra, la freccetta oscillava verso destra, e ci veniva indicato il nostro peso corporeo. Tutto qui. Nessun tipo di indicazione, nessuna app a iPhone o Android per gestire dati e parametri, nessun tipo di memorizzazione. In tal senso, meglio il progresso o il classico? E’ conveniente acquistare una bilancia pesapersone meccanica?
Dipende da cosa ti serve. Partiamo da fatto che le bilance meccaniche hanno un certo fascino vecchio stile. Sono belle, hanno bei stili. Ma poi? Per chi vuole pesarsi in modo sbrigativo ecco che una bilancia meccanica va più che bene. C’è poi da aggiungere che questo tipo di bilance elettroniche risultano essere molto più economiche delle loro concorrenti digitali. Un fattore non da dimenticare di questi tempi. Ci sono anche persone che però con queste bilance non sanno che farsene.
Una bilancia digitale, invece
oltre ad indicare il peso, stima molti altri fattori. E’ un po’ come i moderni smart phone, sono in grado di fare telefonate, ma fanno tante altre cose. I modelli più tecnologici sono in grado di memorizzare le informazioni personali di più utenti, come nel caso di una famiglia di diverse persone potrà inserire le informazioni di ogni utente per calcolare il peso ideale, la massa grassa e altro nel dettaglio. Ogni volta che si vogliono studiare questi dati basterà runa semplice forma di pressione sui vari dati e il tempo di pigiare qualche tasto presente sulla bilancia pesa persone e arriva la informazione.
Perché scegliere una bilancia pesapersone professionale
Mantenere un peso forma ideale è essenziale per la propria salute. Quello che è il peso effettivo, non deve allontanarsi di molto da questo bfattore se si vuole mantenere uno stato di benessere fisico congruo. Se il peso dovesse risultare inferiore, rispetto a quello ideale, si avrà un indebolimento generale delle qualità corporee. Mentre se il peso dovesse risultare maggiore si potrebbe avere un sovraffaticamento del soggetto. Volendo, per sapere il proprio peso ideale si possono studiare degli specifici grafici, che però non arrivano mai a dare indicazioni sicure e soggettive come lo fanno le bilance pesapersone professionali.
Il peso di una persona può oscillare in base a numerosi fattori, ma quello principale è dato dal numero di calorie assunte e quelle consumate. Quando si collocano nel nostro corpo più calorie di quelle che riusciamo a consumare, le calorie restanti vengono messe da parte e mutate in grasso. Questo porta ad aumentare in modo rapido di peso. Se invece consumiamo più calorie di quelle che assumiamo, il corpo fa uso dei grassi depositati, consumandoli e debilitandoci. Su questo fattore incidono anche gli ormoni, ma soprattutto il nostro cervello, dove risiede il centro della sazietà e il centro della fame. Questi elementi influiscono sul corpo inducendoci a consumare più o meno cibo.
Se questi valori spingono in qualche modo ad uno squilibrio e ad uno scostamento dal peso ideale, si può compensare inserendo più o meno calorie, questo è possibile solo entro dati limiti. Un grosso squilibrio ormonale per esempio, non è solo controllabile tramite le calorie immesse. Struttura scheletrica e muscolare possono mutare il peso ideale da persona a persona, per questo fare uso di una bilancia professionale pesapersone per analizzare questi dati è davvero molto fondamentale. Ad esempio una persona che fa sport pesa di più di una persona sedentaria, questo anche a parità di peso. Anche le donne, che hanno una struttura muscolare ridotta rispetto agli uomini, in media pesano meno di quest’ultimi, e questo influisce sul peso ideale.